Product filters

Price

 – 

  • ‎€0
  • ‎€1

Semi ortaggi invernali

0.99
Semi di pianta ibrida con una media precocità, tale specie è in grado di produrre una grande quantità di frutti. Il broccolo assume, una volta maturo, la classica forma piramidale e vanta una colorazione tendente al verde brillante che poi scolora. Se troppo maturo può essere ancora consumato in tempi mediamente brevi poiché in grado di conservare le...
Non disponibili in magazzino

0.99
Del tutto simile per forma, colore e varietà al broccolo ottombrino, tale specie vanta un periodo di maturazione più lungo. Ibrido a ciclo medio, il broccolo Veronica ha una forma a piramide e una pigmentazione tendente al verde brillante. Tollera con semplicità la decolorazione. 
Non disponibili in magazzino

0.99
Semi di una specie di alta qualità e poco vigorosa, che si trapianta nei mesi freddi a partire da settembre, e si raccoglie nei mesi primaverili. Il broccolo ha una forma a piramide e vanta una colorazione verde, quasi scuro. Le foglie sono grosse ben coprenti, perfette per proteggere il broccolo sino alla sua raccolta. 
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà di broccolo a ciclo tardivo, tale specie richiede un lungo periodo a terra prima di poter essere raccolto. Semi di una pianta rustica e vigorosa che si adatta perfettamente alle condizioni climatiche avverse, riuscendo a resistere a freddo e gelo. Il broccolo ha forma piramidale e vanta una colorazione verde brillante. 
Non disponibili in magazzino

0.99
Semi di una pianta alquanto produttiva, che cresce dando origine ad una vasta infiorescenza ramificata. I broccoli devono essere raccolti durante i mesi freddi recidendo la base. Una volta raccolti la pianta sarà in grado di produrne molti altri ancora. 
Non disponibili in magazzino

0.99
Semi di una pianta molto produttiva e precoce, tale specie è in grado di dare origine a broccoli dal caratteristico colore rosso violaceo, di forma tondeggiante. Le foglie, tutto intorno, vantano grandi dimensioni e una pigmentazione verde scuro. Il broccolo ha un sapore dolce e piacevole.
Non disponibili in magazzino

0.99
Semi di una pianta precoce e abbastanza vigorosa, tale specie produce lunghi steli con foglie di medie dimensioni di colore verde scuro. Per un corretto consumo tale specie deve essere raccolta prima che inizi la fioritura. Dalla semina alla raccolta, la sessantina impiega all’incirca 60 giorni. 
Non disponibili in magazzino

0.99
Semi di una specie che produce una grande quantità di getti che verranno poi consumati durante i mesi invernali. La pianta che si sviluperà dai semi, vanta grosse foglie di colore verde scuro e piccoli fiorellini sempre verdi. Una volta raccolta la cima di rapa novantina può essere consumata cotta in padella come contorno o come condimento...
Non disponibili in magazzino

0.99
Questi semi germoglieranno in una tra le più diffuse specie di cima di rapa, pianta che necessita di un periodo di preparazione per la coltivazione prima del periodo delle grandi gelate, onde evitare che ne possa soffrire. La centoventina impiega all’incirca 120 giorni per maturare e vanta foglie grandi e cime di forma tondeggiante. 
Non disponibili in magazzino

0.99
Semi di una specie alquanto produttiva e con un ciclo produttivo abbastanza elevato. La cima di rapa marzatica vanta foglie di colore verde scuro, con un’infiorescenza medio – grande dalla forma arrotondata. La pianta inizia a maturare dopo circa 150 giorni e si può raccogliere sino agli albori della primavera. 
Non disponibili in magazzino

0.99
Semi di una pianta alquanto produttiva e vigorosa. Tale specie è in grado di dare origine a foglie verdi, molto lunghe e leggermente dentellate. La cima di rapa aprilatica vanta un ciclo molto tardivo, tanto che la raccolta può avvenire dopo ben 150 giorni. Il suo sapore è un ottimo connubio tra dolce e pungente. 
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà che dà origine ad un'infiorescenza di colore bianco candido, rotondeggiante e di grosse dimensioni. Cresce con una buona copertura e resiste a condizioni climatiche avverse. Il suo utilizzo è molto comune in cucina in svariati piatti cotti.
Non disponibili in magazzino

0.99
Semi di una specie poco essigente, che non necessita una concimazione specifica o il pieno sole, però richiede un'umidità costante . La semina si esegue nel secondo trimestre dell'anno e i frutti si raccolgono dopo un paio di mesi. La radice tuberosa ha una forma globosa e un esocarpo di colore rosso cupo. L'interno del frutto è carnoso, di una...
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà di colore bianco acceso con foglie ampie e verdi. Cavolfiore di grandi dimensioni, che raggiunge anche 1 kg di peso. Molto resistente alle malattie. Ideale per la raccolta nei mesi autunnali.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà molto produttiva e di alta qualità. Il frutto si presenta di un colore bianco puro e di grandi dimensioni. È circondato da foglie resistenti e verdi.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà di elevata qualità. Genera una pianta molto robusta, un frutto di colore bianco puro, chiuso e compatto e forti e abbondanti foglie. Ideale per raccolta in tardo autunno.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà dal ciclo produttivo tardivo. Presenta delle foglie verdi, non troppo scure, molto coprenti. L’infiorescenza è di forma tondeggiante, compatta e di colore bianco acceso.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà che resiste a condizioni climatiche avverse, anche con gelo e freddo. Infiorescenza di colore bianco puro, protetto da foglie di colore verde chiaro. Ciclo produttivo lento e tardivo.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà dal ciclo produttivo tardivo. Infiorescenza bianca, sferica e di grosse dimensioni, con poche foglie grandi. Raccolta in tardo inverno fino a inizio primavera.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà molto vigorosa, resistente al gelo e alle malattie e particolarmente produttiva, dal ciclo vegetativo abbastanza tardivo. Il frutto è bianco puro, molto compatto e denso con foglie verdi e grandi.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà resistente alle malattie e a condizioni climatiche avverse, grazie al fogliame che ricopre il cavolfiore. Il frutto di forma tondeggiante, sferico, è di colore bianco puro. Ciclo produttivo molto tardivo.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà robusta e produttiva che dà origine ad un'infiorescenza bianca e tondeggiante, leggermente conica. Le sue foglie non sono particolarmente grandi.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà di origini siciliane, molto resistente ad agenti atmosferici avversi, e di ottima qualità. Il cavolfiore, di colore violaceo, può raggiungere un peso di 1,5 kg. Molto comune in cucina per la preparazione di fritti, pastelle, e altri piatti, anche al forno.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà resistente alle malattie. Molto produttiva con un ciclo medio. Il frutto è grande e di colore verde chiaro, compatto e sferico. Le foglie sono grandi e verdi.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà precoce e resistente a freddo e gelo. Molto produttiva, dà origine ad un frutto grosso, tondo e sferico, con foglie di colore verde scuro. Dopo la raccolta non si conserva a lungo.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà resistente a temperature rigide. Dà origine ad un frutto di grosse dimensioni, di colore verde e forma sferica, che può essere raccolto a Gennaio.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà particolare per il suo aspetto color rosa. Il frutto è uniforme e sferico, dalla grana molto fine. Dal sapore dolce e delicato, dopo la cottura si presenta violetto e assume una colazione fucsia se condito con aceto.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà particolare per il suo colore arancione, per la presenza di betacarotene, caratteristica che si mantiene anche dopo la cottura. Il frutto è di medie dimensioni e forma sferica. Le foglie sono grandi e verdi.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà dal colore verde brillante, che dà origine ad un’infiorescenza tonda, compatta e resistente, anche al freddo e al gelo. Specie precoce, che dopo la maturazione raggiunge anche 2 kg di peso.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà che dà origine a frutti di colore verde brillante, tondi ma leggermente ovoidali, compatti e resistenti anche a difficili condizioni ambientali.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà rustica e resistente, dal peculiare color rosso. Risulta essere produttiva e dà origine a grossi frutti di grande peso.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà resistente alle più comuni malattie, dà origine ad un cavolo di colore rosso violaceo. Le foglie esterne sono grandi e appuntite. Il cavolo presenta una testa conica.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà con elevata vigoria, precoce e molto sana, con foglie grandi e coprenti. Produce cavoli di forma sferica, leggermente appiattita, di pezzatura che può raggiungere i 3,0 kg e di colore verde intenso.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà dalle foglie verde scuro e molto bollose. Vigorosa e tardiva, con ciclo di coltura di oltre tre mesi. Il frutto è compatto, rotondo e pieno.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà precoce, produce un frutto dalla forma globulosa, grande e di colore verde molto scuro, compatto e finemente bolloso. Resiste alla sovramaturazione e alle spaccature.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà tardiva e molto produttiva. Eccezionalmente resistente al freddo (anche alle gelate invernali). Si presenta esternamente bollosa e internamente liscia. Il frutto è di forma tonda/ovale e di colore verde scuro.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà molto tardiva, adatta per le raccolte nei mesi di febbraio e marzo, grazie alla sua resistenza al gelo. Molto produttiva e resistente alle spaccature, dà origine a frutti tondi e compatti, con foglie bollose, di colore verde scuro brillante.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà a ciclo lungo e molto produttiva. Le foglie sono grandi, con bollosità poco accentuata, generalmente lisce. Si presenta di colore rosso-violaceo esternamente ma all’interno il frutto, di forma sferica, ha un colore verde molto chiaro.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà di origine asiatica, forma dei cespi aperti con la base di colore bianco e le foglie, spesse e croccanti, che si allargano fino all’apice della parte verde. Il contenuto nutritivo è alto, in quanto è ricco di sali minerali, vitamine, proteine, ecc. Dal sapore dolce e delicato, si può consumare crudo nelle insalate o cotto.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà che produce cespi ovoidali ben avvolti e molto gustosi. Molto produttiva e precoce, ideale per la coltivazione in qualsiasi terreno. Irrigare frequentemente ma evitando ristagni idrici.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà ibrida, caratterizzata da una produzione di tante piccole infiorescenze, uniformi per la lunghezza, consistenza e calibro, di colore verde molto scuro. Il sapore è dolce e gradevole.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà che unisce il gusto del broccolo al gusto dell’asparago. Caratterizzato da tanti piccoli getti formati da gustosi e robusti steli di colore verde molto scuro e tante teste fiorite di colore violaceo. Produce molti getti, che sono ricchi di vitamine e sali minerali.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà antichissima, la sua coltivazione era stata quasi abbandonata fino a mandarlo in via di estinzione. Ora è stato rivalutato per le sue eccellenti qualità nutrizionali ed organolettiche. Presenta molteplici infiorescenze di colore rosso-violaceo, dal sapore delicato e dolce.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà antica, tipica della zona salernitana, molto resistente e rustica. Le foglie ampie, di colore verde scuro, sono spesse e presentano una ricca arricciatura ai bordi. Ottima per preparare zuppe e minestre. È ricchissima di sali minerali e vitamine.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà tipica della zona campana, molto vigorosa e produttiva, presenta foglie lunghe e larghe e un’infiorescenza all’estremità dei getti. Il sapore è dolce  e particolarmente delicato, ottimo anche in padella.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà che presenta le stesse caratteristiche generali di quella a foglia larga, si differenzia solamente nelle foglie che sono lunghe e molto strette. Sono ideali per la preparazione di cibi sia crudi che cotti.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà tipica campana, precoce, fortemente ramificata, foglie di media e piccola grandezza, molto resistente al freddo. Ha un sapore molto rustico e fa parte della tradizione natalizia dei campani, in quanto accompagna il cenone di Natale.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà precoce e molto produttiva. I frutti sono rotondi e di colore verde scuro. Hanno una buona tenuta all’iper-maturazione anche dopo la raccolta.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà di origine toscana. Presenta foglie grandi, lanceolate e bollose di colore verde molto scuro, dovuto ad una grossa quantità di clorofilla. Va irrigata frequentemente, ma con parsimonia e va esposta alla luce del sole. È molto usata per cucinare gustosissimi piatti e zuppe.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà tipica mediterranea di grandi dimensioni, presenta una radice a fittone. Ha delle foglie carnose e larghe, che possono essere spinate. Irrigare inizialmente con poca acqua, aumentandone la quantità verso la fine di agosto.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà ibrida precoce, molto produttiva. Il punto forte di Carmo è la qualità del grumolo, che si presenta di un colore bianco intenso, molto rotondo e liscio, senza filamenti o fibrosità.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà precoce che dà origine a grumoli bianchi, rotondi e croccanti al palato. Ama terreni soleggiati e va sempre frequentemente irrigato ma con parsimonia.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà precoce dal portamento eretto, che produce frutti con grumoli compatti di forma rotondeggiante e colore bianco brillante. Molto saporito e croccante, ottimo consumato crudo fresco e anche cotto.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà vigorosa, medio precoce, che dà origine a grumoli lisci e compatti, di forma sferica e colore bianco brillante e molto sani. Le foglie sono vigorose e a canne piene.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà molto resistente alle basse temperature e alle malattie. Il grumolo è sferico, bianco e compatto. Gustoso e croccante al palato.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà tardiva, deve essere raccolta nei mesi freddi. A portamento eretto, molto vigorosa e produttiva, dà origine a grandi grumoli tondi, di colore bianco intenso. La sua consistenza è croccante e carnosa.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà molto resistente al freddo, quindi particolarmente adatta alla raccolta tardiva. Molto produttiva, dà origine a frutti dal profumo intenso con grumoli sferici e bianchissimi. Cresce bene in terreni privi di ristagni d'acqua e con medio impasto.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà dal cespo compatto, pesante e voluminoso. Foglie di colore rosso, lisce e croccanti. Resistente alle basse temperature, può essere coltivata sia in inverno che in estate.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà dal cespo compatto, pesante e voluminoso. Le foglie sono di colore verde chiaro molto brillante con alta tolleranza ad ogni tipo di terreno. Adatta alle coltivazioni estive, è ideale per la coltivazione nei mesi più caldi di primavera ed estate.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà molto produttiva, dalla colorazione che varia dal verde interno al rosso bruno alle estremità. Le numerose foglie, compatte, sono particolarmente bollose esternamente, leggermente ondulate e frastagliate. Quando il cappuccio risulta essere ben compatto può essere raccolta.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà molto produttiva, È un insieme di lattughe da taglio adatte al consumo fresco; si tratta di varietà classiche in miscuglio, chiare e scure, quali foglia di quercia sia rossa che verde, cicoria, piantaggine, batavia, rucola e lattuga romana. Cresce sana e vigorosa con una costante, ma non eccessiva, esposizione a fonti di calore.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà ricca di proprietà benefiche per il corpo umano, favorisce la diuresi ed è ricca di vitamina E, che porta benefici anche alla pelle. Produce cespi piuttosto grandi, con numerose foglie sfrangiate, molto croccanti e di colore verde.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà a foglia molto frastagliata, di colore verde brillante. Molto dolce e tenera. Il cespo è voluminoso e compatto. Dopo la raccolta ricresce velocemente. Ideali come insalata da taglio e condite.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà produttiva dal caratteristico colore rosso. È in grado di ricrescere velocemente dopo la raccolta. Il cespo è voluminoso e compatto. Le foglie, arrotondate con riflessi verdognoli, sono dolci e tenere e sono ideali in insalata.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà facile da coltivare, dal cespo compatto ed aperto, con un’ottima frastagliatura delle foglie e un bel colore rosso. Da cespo e da taglio, ha un sapore tenero e dolce. Ideale per la raccolta nei mesi primaverili, estivi ed autunnali.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà dal cespo grande, è ricca di foglie di colore verde molto chiaro, frastagliate alle estremità. Resistente a tutti i tipi di terreno, cresce bene se irrigata frequentemente ma con parsimonia, per evitare ristagni idrici.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà dal caratteristico colore rosso scuro, è un antiossidante naturale. Le foglie sono lunghe e strette. La sua crescita è più lenta in autunno e più veloce in primavera. Va irrigata frequentemente ma con piccole quantità d’acqua. È resistente a tutti i tipi di terreno, anche non concimati.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà con cespo sferico e compatto. Le foglie, frastagliate e di colore rosso intenso, sono croccanti e molto tenere. Idonea per semina in pieno campo ed in serra durante la primavera.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà dal cespo coperto da foglie verde scuro e cuore di un verde sempre più chiaro. Facilmente adattabile a tutti i terreni, non necessità l’esposizione diretta alla luce del sole. Va irrigata frequentemente ma con piccole quantità d’acqua.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà dalle foglie grandi e ondulate, di un colore verde che diventa rosso scuro estendendosi verso le estremità. Cresce facilmente sia in serra che in campo aperto. È molto usata in cucina per il suo sapore delicato e particolare.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà rustica che vanta ampio fogliame frastagliato. Foglie di colore verde con chiazze rosse. Molto resistente ad alte e basse temperature, ma non agli eccessi.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà della famiglia della cicoria puntarella, presenta germogli lunghi e affusolati. Un insieme di foglie verdi frastagliate al centro formano un grande cespuglio da cui crescono i boccioli.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà che resiste perfettamente a qualsiasi tipo di terreno. Necessita di essere irrigata frequentemente, ma senza eccessi, per evitare ristagni d’acqua. Il cespo è grande, a forma di pigna, con numerose foglie saporite.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà con foglie fitte, lunghe, strette, lisce e con coste bianche. Ideale per essere consumata cruda in insalata o cotta in zuppe e minestroni.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà a maturazione molto precoce. Presenta un cespo tondo e compatto. Le numerose foglie lo avvolgono completamente. Si caratterizza per il suo colore rosso. Cresce bene se annaffiata frequentemente ma senza eccessi.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà a maturazione poco più lunga della precoce, con una durata di circa 80 giorni. Presenta una forma rotonda, con foglie di colore rosso a macchie bianche.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà dalla caratteristica forma sferica. Va raccolta 90 giorni dopo il trapianto. Le foglie, molto grandi, sono raccolte a forma di palla e hanno un colore rosso violaceo con macchie bianche.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà molto resistente alle basse temperature. Va raccolta 120 giorni dopo il trapianto. Presenta una forma sferica e tondeggiante, dal caratteristico colore rosso violaceo con striature bianche.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà dalla forma ovale allungata con foglie grandi. Presenta una tipica pigmentazione rossa con strisce bianche. Va annaffiata frequentemente, ma senza eccessi.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà dalla forma ovoidale, con macchie e strisce bianche su lunghe foglie rosse. Ideale per essere consumata cruda in insalata o cotta in zuppe e risotti.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà erbacea perenne che può crescere fino a 50 cm di altezza. Le foglie hanno un colore verde scuro e steli frastagliati. Hanno un sapore tipicamente acidulo, ma ricco di vitamine e sali minerali.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà molto adatta per la semina tra febbraio e ottobre. Necessita di una prolungata esposizione a fonti di calore, al riparo nei mesi più freddi. Le foglie hanno un colore verde brillante nella fase di massima maturazione, sono allungate e frastagliate e sono saporite.
Non disponibili in magazzino

0.99
La barbabietola ha un caratteristico colore violaceo e tende al rosso. È ricco di proprietà benefiche per il corpo umano. Presenta foglie a forma di cuore con piccoli fiori verdi o rossi da cui nascono frutti tondi.
Non disponibili in magazzino

0.99
La bietola rossa è una varietà quattro stagioni, dal cespo compatto e di colore rosso violaceo. Le foglie verde scuro e brillante mostrano chiaramente venature rosse. Affinché cresca normalmente deve essere esposta al sole.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà ad alto rendimento, che dà origine ad un grande cespo con foglie grandi e spesse. Di colore prevalentemente bianco, con un leggero verde chiaro. É molto resistente al freddo.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà molto resistente al freddo, che dà origine ad un cespo piuttosto grande e rotondo. Le foglie, di colore bianco e verde chiaro, sono spesse e carnose. Va raccolta circa 80 giorni dopo il trapianto.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà molto resistente, che dà origine ad un cespo ricco di fogliame, dalla forma sferica e dal colore verde scuro. Le foglie sono bollose e croccanti. Può essere raccolta circa 120 giorni dopo il trapianto.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà che presenta foglie avvolte come in un cornetto e dà origine ad un cespo di grandi dimensioni. Le foglie sono di un colore verde ben definito. Va raccolta circa 90 giorni dopo il trapianto. È ideale per essere consumata sia cruda che cotta.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà dal cespo sferico e compatto con numerose foglie piccole e dal colore verde brillante. Cresce bene in terreni fertili e ben permeabili. Va raccolta dopo circa 70 giorni dal trapianto.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà produttiva che dà origine a numerose foglie dal colore verde brillante e intenso. La loro struttura presenta visibili venature centrali. Viene chiamata “costa” e viene cucinata risultando dolce e tenera.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà eretta con numerose foglie verde brillante, che si collegano ad un cespo bianco. Quando devono essere raccolte, le foglie vanno tagliate poco sopra al suolo per assicurare che ricrescano velocemente.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà non molto conosciuta e di antiche origini. Presenta un cespo eretto con foglie verdi sotto l’apice. La sua caratteristica principale è quella di avere steli di colori diversi che variano tra il giallo, magenta e l’arancione brillante.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà che cresce rapidamente con una buona resa se irrigata frequentemente, ma non molto resistente alle alte temperature. Gli spinaci sono ricchi di minerali, vitamine e ferro. Le foglie sono verdi e di dimensioni medio-piccole.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà caratteristica per i suoi effetti rilassanti. Presenta fiori raccolti insieme dalla gradevole fragranza e un fusto eretto con foglie a lamina intera o seghettata dalla pigmentazione verde intenso.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà tra le migliori da coltivare. Le foglie sono molto forti, alte e di un verde brillante. La carota ha una forma allungata e un colore arancione brillante, con esocarpo liscio. È molto resistente a malattie e parassiti.
Non disponibili in magazzino

0.99
Il porro presenta le caratteristiche di aglio e cipolla. La superficie e le foglie sono verdi, mentre la base è bianca. Il porro è eretto, con esocarpo liscio. Grazie al suo sapore, è molto indicato per la preparazione di soffritti e per aromatizzare torte salate, zuppe e tanto altro. Ha un basso contenuto calorico che lo rende adatto ad una dieta sana.
Non disponibili in magazzino