Product filters

Price

 – 

  • ‎€0
  • ‎€1

Semi di pomodoro

In questa categoria potrai acquistare in 1 click i migliori semi di pomodoro pronti per farli germinare e essere coltivati, seguendo le nostre guide avrai in poco tempo ortaggi belli, grandi e sani pronti per essere gustati.

0.99
Semi rustici e vigorosi che si adattano bene al clima Italiano, preferiscono un posto soleggiato, producono pomodori che passano dal verde brillante al rosso con un peso medio di 250-350 GR.
Non disponibili in magazzino

0.99
Semi ibridi che producono pomodori di grosse dimensioni, color rossiccio, schiacciati ai poli. Necessitano di sostegno per la crescita corretta. Devono essere seminati nei mesi di Febbraio e Marzo in serra e successivamente trapiantati nel terreno verso Luglio.
Non disponibili in magazzino

0.99
Semi di pomodoro rosso, provenienti da specie ibrida. La pianta ha dimensioni elevate ed è alquanto produttiva.Il sapore è intenso e deciso. Il frutto del pomodoro può pesare sino a circa 300 gr. Nei mesi caldi possono essere piantati nel terreno. In primavera in serra.
Non disponibili in magazzino

0.99
Un'antica selezione ricca e gustosa. Un'antica selezione ricca di gusto, sapore e tradizione. Il pomodoro ha grandi dimensioni tonde, leggermente schiacciate. Essendo una pianta alta necessita di sostegno per la crescita. Da trapiantare in terra durante i mesi caldi.
Non disponibili in magazzino

0.99
Questi semi faranno nascere degli ottimi pomodori ideali per condire Hamburger e insalate. I pomodori hanno grandi dimensioni e arrivano a pesare anche 400 gr l'uno. La piante che ne deriva produce molti pomodori e resiste alle malattie. Semplice da coltivare.
Non disponibili in magazzino

0.99
I semi danno origine ad una pianta ricca e molto produttrice. I frutti che vengono prodotti sono lunghi e affusolati con un peso di circa 120 gr. Il pomodoro è polposo, saporito e perfetto da essere consumato in insalata o per preparare salse e sughi. La pianta deve essere trapiantata in primavera.    
Non disponibili in magazzino

0.99
I semi danno vita ad una pianta rigorosa e molto produttiva. Il pomodoro è grande e di un rosso intenso. Molto polposo e consistente, il frutto è perfetto se consumato fresco. Da seminare prima in serra e successivamente in campo.
Non disponibili in magazzino

0.99
I semi del pomodoro di Sorrento producono pomodori tondi e dal grosso formato, di un colore rosso molto chiaro con qualche sfumatura di verde. Molto utilizzati per preparare un'ottima insalata caprese, andando a conferire al piatto dolcezza e delicatezza. 
Non disponibili in magazzino

0.99
I semi di pomodoro San Marzano producono una pianta molto vigorosa e resistente alle malattie. Il pomodoro allungato che ne deriva può arrivare a pesare anche 180 gr. Ha un colore che varia dal verde scuro al rosso intenso. Coltivabile sia in serra che in campo. 
Non disponibili in magazzino

Contattaci per il prezzo
I semi di pomodoro San Marzano Antica Selezione sono nativi delle terre del Vesuvio. La pianta che ne deriva è altamente produttiva e i pomodori dalla forma ovoidale, hanno un colore rosso acceso. Vengono principalmente utilizzati nella preparazione di salse e pelati. 
Non disponibili in magazzino

0.99
I semi di pomodoro San Marzano Antica Selezione sono nativi delle terre del Vesuvio. La pianta che ne deriva è altamente produttiva e i pomodori dalla forma ovoidale, hanno un colore rosso acceso. Vengono principalmente utilizzati nella preparazione di salse e pelati. 
Non disponibili in magazzino

0.99
I semi di pomodoro San Marzano Giano sono molto produttivi e la pianta che ne deriva è molto resistente alle malattie. Prima di trapiantare la pianta è molto importante concimare il terreno. I pomodori, dalla forma ovale, risultano eccezionali in insalata e conditi.
Non disponibili in magazzino

0.99
I semi di pomodoro "San Marzano corno" sono molto produttivi, la pianta che ne deriva è ricca e ha bisogno di sostegno per la crescita. Il pomodoro ha la tipica forma di un corno ed è poco sensibile alle malattie. Il frutto è rosato e al suo interno è arricchito di acqua.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà dalla caratteristica forma a pera che ricorda un cuore. Il suo sapore è dolce. Il frutto si presenta con la buccia sottile e un colore rosso vivo con striature verdi. Ideale per preparare conserve e condimenti, ma anche per essere consumato crudo. Il suo peso può raggiungere i 300 grammi.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà che si adatta benissimo a qualsiasi terreno e cresce bene se irrigata regolarmente, specialmente nel periodo di maturazione. Il frutto presenta una forma allungata e un colore rosso acceso. Ha un gusto dolce, che lo rende ottimale per essere consumato fresco o per preparare sughi e gratinati.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà molto produttiva, di origine ligure. Produce frutti molto resistenti alle spaccature e che possono raggiungere i 300 grammi. La polpa ha un ottimo sapore, che li rende ottimali per essere consumati a crudo.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà ideale per la coltivazione sia in serra che in campo aperto. Il frutto si presenta di grandi dimensioni e di un colore rosso acceso a completa maturazione, talvolta con qualche striatura verde. Il contrasto tra il gusto acidulo ma anche dolce risulta ottimo al palato.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà molto produttiva, che si adatta ad ogni tipo di terreno. Cresce a grappoli, ognuno dei quali può contenere fino a 8 pomodori. I frutti si presentano con una forma tonda, leggermente allungata, e un colore rosso intenso. Sia la buccia che la polpa hanno proprietà nutritive.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà classica del pomodoro rosso che conosciamo, tondo e molto gustoso. È altamente produttiva e molto resistente alle malattie e ai parassiti. I pomodori sono ideali da gustare crudi, ripieni o per salse e sughi.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà che cresce molto velocemente, dando origine a pomodori riuniti in grappoli, a forma di cuore, leggermente schiacciati sulla parte superiore e allungati all’apice. Devono essere appesi. Hanno un sapore dolce e sono perfetti da gustare crudi o per la preparazione di sughi.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà vigorosa e sana, è molto resistente alle malattie. Dà origine a piccoli pomodori rotondi, dal colore rosso brillante, che sono resistenti alle spaccature, anche grazie alla loro consistenza.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà con internodi ravvicinati, che dà origine a numerosi frutti, il cui colore varia dal verde brillante al rosso intenso raggiungendo la massima maturazione. Sono rotondi e possono raggiungere i 30 grammi di peso.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà tipica della zona dei castelli romani. Dalla forma rotonda, un po’ schiacciata ai poli e non uniforme, ha un colore rosso intenso quando raggiunge la massima maturazione. Per il suo sapore dolce e delicato, sono ottimali per la preparazione di sughi e passate.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà vigorosa e adatta per la coltivazione sia in serra che in campo aperto. Dà origine a pomodori grandi e rotondi. Hanno la buccia liscia e resistente che ricopre l’intero pomodoro. Il colore giallo è predominante.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà molto produttiva che cresce bene se irrigata con abbondanza durante la maturazione. I frutti sono tondi, hanno una media dimensione e pesano circa 100 grammi. La buccia e la polpa hanno un colore giallo scuro. Dopo la raccolta vanno conservati appesi anche durante l’inverno.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà molto resistente alle malattie, che può raggiungere un’altezza di circa 1 metro e non necessita di sostegno nella crescita. I frutti si presentano di un colore rosso acceso, di medio peso. La polpa è saporita e consistente. Ideale per la raccolta nei mesi caldi fino a primi freddi di stagione.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà altamente produttiva che resiste a lungo anche dopo la maturazione. Ha un sapore dolce e delicato. Dà origine a pomodorini raccolti in grappoli pendenti. I frutti si presentano di un colore rosso intenso.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà adatta per la coltivazione sia in serra che in campo aperto. I frutti sono di forma ovale, leggermente incurvata. A completa maturazione, assumono un colore rosso chiaro. La polpa è consistente e spessa e si presenta priva di cavità placentare.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà che viene trapiantata nel terreno in aprile e maggio. Si coltiva facilmente perché non richiede particolari cure, ma deve essere irrigata regolarmente. Il frutto ha una forma allungata e liscia. La polpa è consistente e saporita.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà molto vigorosa che presenta una forma particolare che protegge i frutti dall’esposizione diretta ai raggi del sole. La loro forma è ovoidale, con la parte inferiore a forma di pera. A completa maturazione, assumono un colore rosso intenso.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà che si coltiva facilmente e che non richiede particolari cure, eccetto un’irrigazione costante e controllata. I frutti sono di medie dimensioni, dalla forma allungata e con la buccia spessa e consistente. Hanno un sapore dolce e intenso. A completa maturazione, assumono un caratteristico colore rosso acceso. Sono particolarmente adatti come...
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà che si coltiva facilmente e si adatta a qualsiasi tipo di terreno. Richiede frequente irrigazione ma senza eccessi. I frutti hanno una forma ad uovo e la buccia è spessa di un colore rosso intenso. Dopo la raccolta, possono essere essiccati e consumati in inverno.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà molto produttiva che non necessita di sostegno nella crescita. I frutti non sono molto grandi e hanno un colore rosso intenso o verde scuro durante la massima maturazione. Grazie al loro sapore dolce e intenso, sono ideali per essere consumati crudi.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà vigorosa e molto resistente alle malattie. Risulta essere particolarmente produttiva, dando origine a grappoli di pomodori medio/piccoli, di forma ovale e leggermente allungata e dal colore rosso acceso. Hanno un sapore dolce e gustoso. La buccia è molto sottile.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà che viene trapiantata nel mese di Marzo con raccolta a Giugno. Produce frutti a grappolo dalla buccia sottile, di colore rosso con colletto verde. Grazie al loro sapore dolce e succoso, sono ideali per essere consumati crudi.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà che presenta foglie molto simili a quelle delle patate. Va trapiantata in terreni ben concimati con concimi minerali. I frutti, dall’ottimo sapore, raggiungono un cospicuo peso e sono di colore rosso intenso.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà rustica originaria della Puglia che produce grappoli di piccoli pomodori. Dopo la raccolta possono essere conservati anche in inverno. Presentano un colore rosso e una piccola punta sull’apice.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà dalla caratteristica forma ovale con l’apice leggermente appuntito. La buccia è spessa e ha un colore rosso scuro. Conservandoli “al piennolo” il colore della buccia e della polpa si scurisce. Hanno un sapore forte e intenso. L’elevata resistenza del frutto è favorita dalla consistenza della buccia, dalla forza di attaccatura al peduncolo e ad...
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà tipica della zona campana, è caratteristica per il suo colore giallo. Il piennolo giallo risulta ricco di vitamine e antiossidanti. I frutti presentano una buccia spessa e una polpa compatta. Dopo la raccolta, possono essere lasciati appesi a grappoli in un ambiente non eccessivamente freddo.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà molto rigorosa che dà origine a frutti tondi, costoluti e di grandi dimensioni, tanto da raggiungere un peso di 1,3 kg. Il loro colore è rosso, misto ad un verde acceso.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà ibrida molto produttiva e vigorosa che fa parte della famiglia dei San Marzano. I frutti hanno una polpa dolce e si presentano tondi e gialli. Grazie alla sua consistenza è molto usato in cucina per la preparazione di salse, passate e pelati.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà dal caratteristico colore che varia dal rosso/arancio al verde scuro nella parte superiore. I frutti risultano essere dolciastri al sapore ma allo stesso tempo un po’ aciduli. Dopo la maturazione si possono consumare crudi o nella preparazione di salse.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà che va trapiantata tra aprile e giugno. Risulta molto produttiva e dà origine a frutti di grandi dimensioni da raccogliere alla fine dell’estate. Presentano pochi semi e una ricca polpa. La buccia ha un colore giallo scuro. I pomodori risultano essere molto gustosi e sono ideali per la consumazione a crudo o per le salse.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà che viene coltivata alle pendici del Vesuvio e va raccolta tra giugno e ottobre. I frutti presentano una forma ovale, appuntita all’apice. Hanno una buccia liscia e morbida e un colore rosso acceso. Risultano essere dolci al sapore ma allo stesso tempo un po’ aciduli e quindi adatti alla consumazione a crudo o in insalata.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà vigorosa e di alta qualità, cresce bene in qualsiasi clima. I frutti crescono a grappoli da circa 12 pomodorini ciascuno, dal colore rosso vivo e risultano essere dolci e zuccherini al gusto. Ideali per essere consumati freschi in insalata o per preparare sughi estivi.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà dal caratteristico colore molto scuro, quasi nero. È molto facile da coltivare e molto produttiva, tanto da originare nuovi frutti in poco tempo. Dà origine a pomodorini piccoli dal un sapore dolce e zuccherino. Hanno una polpa corposa e intensa, dalla colorazione quasi marrone.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà ibrida e molto produttiva e vigorosa, è tipica dell’aera vesuviana, I pomodori crescono in grappoli sono di piccole dimensioni, raggiungendo i 60 grammi di peso ciascuno. La buccia è prevalentemente rossa ma la polpa è più chiara. Risultano gustosi e dolci al palato.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà molto resistente alle malattie, dà origine a frutti grandi, tondi, leggermente schiacciati ai poli. Risulta essere semplice da coltivare, ma richiede appositi sostegni per farla crescere bene. I pomodori sono rossi e hanno una polpa ricca e soda.
Non disponibili in magazzino