Più recente

0.99
Semi di una specie nana, dal ciclo precoce. I bacelli generati sono cilindrici e vantano un colore verde, che a completa maturazione quando la granella è pronta per essere raccolta, diventa giallo.  I semi hanno una forma allungata e una colorazione biancastra. 
Non disponibili in magazzino

0.99
Semi di una varietà di tipo tardivo, più resistente rispetto ad altre piante della stessa famiglia. La pianta è del tipo rampicante, e genera dei bacelli lunghissimi, che possono superare 40 cm di lungheza. Questi ultimi vantano un colore verde scuro e a maturazione avanzata possono presentare il filo. 
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà tipica campana, precoce, fortemente ramificata, foglie di media e piccola grandezza, molto resistente al freddo. Ha un sapore molto rustico e fa parte della tradizione natalizia dei campani, in quanto accompagna il cenone di Natale.
Non disponibili in magazzino

0.99
Semi di una specie mediamente precoce e vigorosa. I bacelli presentano una forma allungata, appiatita e raggiungono i 16 cm di lunghezza. Il loro colore è verde, e sono privi di filo, mentre il seme ha una colorazione bianca. Questa varietà è particolarmente consigliata per la coltivazione in campo aperto. 
Non disponibili in magazzino

0.99
Semi di una specie medio- precoce, perfetta sia per la coltivazione in serra che in campo aperto. La pianta, dal portamento eretto, è robusta e vigorosa. I bacelli hanno una forma allungata e superanno di poco 15 cm di lunghezza. Sia i bacelli che i semi, vantano un colore crema con chiazze rosse.   
Non disponibili in magazzino

0.99
Semi di una specie molto precoce e produttiva. La pianta è resistente e si addata facilmente sia alla coltivazione in serra che in campo aperto. I bacelli sono di grandi dimensioni, arrivando a 20 cm di lunghezza, e presentano un colore verde lucido. I semi acquisiscono un colore nero a completa maturazione.   
Non disponibili in magazzino

0.99
Semi di una specie produttiva, a ciclo medio. I bacelli sono di calibro medio, privi di filo. Presentano una forma allungata, appiattita e un colore giallo palido. Il seme all'interno ha una forma ovoidale e un colorazione nera. La semina è prevista da aprile a luglio, mentre la raccolta si effetua 90 giorni dopo la semina.   
Non disponibili in magazzino

0.99
Semi di una specie molto produttiva e precoce, che rende il terreno migliore di prima della sua coltivazione. Pianta nana che origina bacelli carnosi, di colore viola che diventano verdi scuri dopo la cottura. I semi presentano un colore marrone. Questa varietà necessità un'esposizione a pieno sole. 
Non disponibili in magazzino

0.99
Semi di una varietà precoce, di origine francese, molto apprezzata. La pianta, alta circa 40 cm, predilige un terreno ricco di concimi azotati ed è resistente alle malattie. I baccelli hanno una lunghezza media, 13-14 cm, e presentano un colore verde chiaro, senza filo. I semi sono privi di pigmentazione e di piccole dimensioni. 
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà che presenta le stesse caratteristiche generali di quella a foglia larga, si differenzia solamente nelle foglie che sono lunghe e molto strette. Sono ideali per la preparazione di cibi sia crudi che cotti.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà tipica della zona campana, molto vigorosa e produttiva, presenta foglie lunghe e larghe e un’infiorescenza all’estremità dei getti. Il sapore è dolce  e particolarmente delicato, ottimo anche in padella.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà antica, tipica della zona salernitana, molto resistente e rustica. Le foglie ampie, di colore verde scuro, sono spesse e presentano una ricca arricciatura ai bordi. Ottima per preparare zuppe e minestre. È ricchissima di sali minerali e vitamine.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà completamente identica al cavolo laciniato rosso Redbor, per le eccellenti qualità nutrizionali e organolettiche e per le caratteristiche della pianta. Presenta infatti molteplici infiorescenze che differiscono solo per il colore verde molto scuro.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà antichissima, la sua coltivazione era stata quasi abbandonata fino a mandarlo in via di estinzione. Ora è stato rivalutato per le sue eccellenti qualità nutrizionali ed organolettiche. Presenta molteplici infiorescenze di colore rosso-violaceo, dal sapore delicato e dolce.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà che unisce il gusto del broccolo al gusto dell’asparago. Caratterizzato da tanti piccoli getti formati da gustosi e robusti steli di colore verde molto scuro e tante teste fiorite di colore violaceo. Produce molti getti, che sono ricchi di vitamine e sali minerali.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà ibrida, caratterizzata da una produzione di tante piccole infiorescenze, uniformi per la lunghezza, consistenza e calibro, di colore verde molto scuro. Il sapore è dolce e gradevole.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà che produce cespi ovoidali ben avvolti e molto gustosi. Molto produttiva e precoce, ideale per la coltivazione in qualsiasi terreno. Irrigare frequentemente ma evitando ristagni idrici.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà di origine asiatica, forma dei cespi aperti con la base di colore bianco e le foglie, spesse e croccanti, che si allargano fino all’apice della parte verde. Il contenuto nutritivo è alto, in quanto è ricco di sali minerali, vitamine, proteine, ecc. Dal sapore dolce e delicato, si può consumare crudo nelle insalate o cotto.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà a ciclo lungo e molto produttiva. Le foglie sono grandi, con bollosità poco accentuata, generalmente lisce. Si presenta di colore rosso-violaceo esternamente ma all’interno il frutto, di forma sferica, ha un colore verde molto chiaro.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà molto tardiva, adatta per le raccolte nei mesi di febbraio e marzo, grazie alla sua resistenza al gelo. Molto produttiva e resistente alle spaccature, dà origine a frutti tondi e compatti, con foglie bollose, di colore verde scuro brillante.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà tardiva e molto produttiva. Eccezionalmente resistente al freddo (anche alle gelate invernali). Si presenta esternamente bollosa e internamente liscia. Il frutto è di forma tonda/ovale e di colore verde scuro.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà precoce, produce un frutto dalla forma globulosa, grande e di colore verde molto scuro, compatto e finemente bolloso. Resiste alla sovramaturazione e alle spaccature.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà dalle foglie verde scuro e molto bollose. Vigorosa e tardiva, con ciclo di coltura di oltre tre mesi. Il frutto è compatto, rotondo e pieno.
Non disponibili in magazzino

0.99
Varietà con elevata vigoria, precoce e molto sana, con foglie grandi e coprenti. Produce cavoli di forma sferica, leggermente appiattita, di pezzatura che può raggiungere i 3,0 kg e di colore verde intenso.
Non disponibili in magazzino